Proposizione Popolare

“Proposizione Popolare” (Soggetto politico di scopo propositivo) nasce dalla constatazione che i partiti tradizionali non hanno più autonomia di libertà democratica che possa consentirgli di affrontare le problematiche e le questioni che loro stessi hanno procurato al nostro Paese e, dopo aver preso atto, che la maggioranza dei Cittadini Italiani aventi diritto di voto vi rinunciano per disaffezione verso i partiti tradizionali, che il Parlamento e i Governi alternatisi alla guida del Paese non rappresentano e non difendono più gli interessi popolari, che le percentuali di disoccupazione, in modo particolare nelle fascia giovanile della popolazione ha raggiunto livelli preoccupanti, che il diritto sanitario e il diritto all’istruzione stanno scomparendo, che l’insicurezza che le nuove generazioni hanno,senza alcuna reale e dignitosa prospettiva futura e dall’incertezza diffusa tra le persone anziane di non poter trascorrere una vecchiaia dignitosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *