AGRICOLTORI & Associazioni Agricole di Categoria

A prescindere dalle opinioni, che in questi giorni sono circolate e circolano sulle Organizzazioni Agricole di Categoria, ritengo sia momento opportuno e propizio per veicolare e trasmettere, tramite loro*, le molteplici istanze dei territori.

Probabilmente, piuttosto che alle Istituzioni legislative, le lamentele e le proteste dal mondo Agricolo andavano rivolte a loro*, che sono intermediari e fanno da anello di congiunzione tra agricoltore e legislatore. Tuttavia, adesso, non è più produttiva né tantomeno costruttiva una contrapposizione tra soggetti, i cui scopi e obbiettivi non possono che essere all’insegna dell’interesse comune e della armoniosa coesistenza

Proposizione Popolare”, soggetto politico di scopo propositivo, alla luce di quanto accaduto relativamente ai cambiamenti globali, commerciali e climatici (con il conseguente impatto ambientale nonché economico che ha causato anche maggiore onere sulle note pratiche e tecniche di coltivazione e produzione agricola riteniamo indispensabile rimettere al centro la figura dell’Agricoltore, sancendo, a livello comunitario, la qualifica integrativa di OPERATORE AMBIENTALE, da integrare a quella agricola e che riconosca stabilmente all’Agricoltore una degna e giusta retribuzione per il quotidiano contributo all’Ambiente a prescindere dal reddito da produzione agricola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *