Sanità calabrese sull’orlo dell’abisso!

Noi di Proposizione Popolare riteniamo che la sanità calabrese, verrebbe quasi da dire “andrebbe commissariata”, versi in una condizione di tale criticità da far sembrare superflua l’ipotesi di un ulteriore commissariamento: infatti la Calabria vive da anni in un perpetuo stato di gestione straordinaria, con risultati deludenti a fronte di un impegno finanziario considerevole. A rendere ancor più complesso il quadro, si aggiungono le recenti affermazioni del Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, in merito ai compensi spropositati di alcuni professionisti sanitari, nonché i precedenti scandali riguardanti il pagamento di fatture già liquidate in passato. In un simile contesto, parlare di una nuova fase di commissariamento sarebbe un’offesa nei confronti di chi ancora ripone fiducia nella giustizia sociale.

Di fatto, la situazione sanitaria rappresenta soltanto la punta di un iceberg: la stessa logica, purtroppo, si riscontra in molti altri settori dell’amministrazione pubblica calabrese, dove le istituzioni vengono spesso concepite come enti da sfruttare più che da servire. Per questo motivo, secondo noi di Proposizione Popolare, è l’intero sistema politico a dover essere ripensato in profondità.

Proprio da tale riflessione nasce l’iniziativa di Proposizione Popolare, che a breve sottoporremo a cittadini e istituzioni. L’obiettivo è proporre una riforma radicale del Consiglio Regionale: prevediamo un modello in cui tutti i Comuni calabresi siano direttamente coinvolti nella formazione dell’Assemblea legislativa regionale. Questo nuovo sistema, che illustreremo nei dettagli in sede di presentazione ufficiale, introduce al proprio interno meccanismi di autocontrollo tali da rendere praticamente impossibili i più comuni tentativi di malcostume. L’innovazione, secondo la nostra visione, consiste nello sviluppare un’organizzazione politica e amministrativa che non lasci indietro nessuno e che, al tempo stesso, assicuri la massima trasparenza e la responsabilizzazione diretta di ogni attore pubblico. Con questo progetto, intendiamo offrire una prospettiva di reale cambiamento, affinché la Calabria possa finalmente emanciparsi da una perpetua emergenza e da un immobilismo politico che danneggia i cittadini da troppo tempo. L’augurio è che l’adesione di tutte le componenti sociali e istituzionali apra la strada a un cambiamento duraturo di buon governo, fondato sulla partecipazione e sulla solidarietà concreta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *