Dazi: Perché no? l’Italia gli Italiani non dovremmo temere uno strumento economico che potrebbe riportarci ad essere l’eccellenza nel mondo. Benvengano

Il dazio non è solo uno strumento economico, ma un vero e proprio atto di difesa della sovranità nazionale. Senza di esso, il nostro Paese diventa terreno di conquista per le merci straniere a basso costo, che minacciano di distruggere il tessuto produttivo italiano, lasciando imprese e lavoratori in balia di una concorrenza sleale. Applicare dazi quando necessario non è una scelta protezionista, ma un dovere politico: significa proteggere il lavoro degli italiani, preservare la nostra identità industriale e spingere le nostre aziende a eccellere nell’innovazione e nella qualità. Solo così possiamo garantire che il Made in Italy rimanga un simbolo di eccellenza globale, capace di competere e vincere sui mercati internazionali, senza cedere alla logica del ribasso. Il dazio è, quindi, una leva strategica per costruire un futuro in cui l’Italia non sia più succube delle dinamiche globali, ma protagonista del proprio destino economico.

Gaetano Onrasor Rosarno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *