Alcuni si chiedono: “Se i Sindaci hanno visioni diverse, come si eviteranno blocchi decisionali?”
La nostra riforma si basa su un principio fondamentale: il civismo in primis! Le istituzioni devono servire i cittadini, non interessi di parte. Per questo, il nostro modello garantisce scelte condivise e responsabili come per le decisioni cruciali, dove interverranno direttamente tutti i 404 Comuni, garantendo una scelta realmente rappresentativa dell’intera Calabria
Rotazione con continuità: Ogni rappresentante seguirà linee guida comuni stabilite dal proprio collegio elettorale, evitando incoerenze o cambi di direzione improvvisi.
I Sindaci non avranno più scuse: saranno protagonisti diretti delle politiche regionali e dovranno confrontarsi costantemente con i cittadini, rendicontando ogni decisione.
Un Presidente/Governatore garante: Non sarà lasciato tutto al caso, il Presidente, eletto dai Sindaci, avrà il compito di garantire stabilità, coesione e visione strategica.
Equilibrio tra autonomia e collaborazione: Questo modello non divide, ma unisce. Dà voce ai territori senza creare frammentazione, perché le grandi scelte saranno prese insieme, con il coinvolgimento di tutti i Comuni.
Non temiamo la diversità di idee: la trasformiamo in forza decisionale!
Questa è democrazia vera, vicina ai cittadini!
