Da dove nasce Proposizione Popolare!

L’impegno di una vita che ha smesso di tacere

“Quella foto risale al 2014 e qualcuno già pensava alla “alla riforma del sistema politico elettorale.” All’epoca facevo parte del Movimento 5 Stelle, ma nella mia mente già prendeva forma l’idea di una riforma politica profonda per la Calabria. Quel giorno, davanti al Consiglio Regionale, non ci andai solo per protestare: ci andai con una bozza in mano. C’era scritto: ‘Ammoderniamo la Calabria – Consiglio Regionale – Ai Comuni’. Era il segno che non stavo solo immaginando un cambiamento, ma lo stavo preparando. Oggi, dopo dieci anni, quella visione è ancora viva. Anzi, è più forte che mai.”
Gaetano Rosarno

Una foto del 2014. Tre uomini seduti sui gradini del Consiglio Regionale della Calabria. Il sole batte forte, ma a scaldare davvero quella scena è il gesto semplice di uno di loro: Gaetano Rosarno mostra una bozza. Non un volantino qualsiasi, ma una proposta di riforma, intitolata “Ammoderniamo la Calabria – Consiglio Regionale – Ai Comuni”.

All’epoca Gaetano faceva parte del Movimento 5 Stelle. Ma la politica, quella dei partiti, non era il centro della sua azione. Lo era, invece, l’idea che la Calabria meritasse un nuovo sistema, capace di resistere ai meccanismi avversi e alle logiche della precarietà.

Nel 2014, parlare di riforma politica regionale era per pochi. Eppure lui c’era. E c’era con un documento in mano, una visione in testa e una calma ostinazione nel cuore.

Oggi, quella bozza non è più solo un ricordo. È diventata un progetto maturo, sviluppato con pazienza e rigore. Gaetano non l’ha abbandonata, non l’ha venduta, non l’ha urlata. L’ha portata con sé. Per dieci anni.

Questo non è un elogio personale. È un invito a guardare alle idee che durano. A quelle che non inseguono l’onda, ma la scavano.

Se un giorno la Calabria avrà davvero una riforma degna di questo nome, forse tutto sarà iniziato lì, su quei gradini, con una bozza in mano e una frase chiara: “Ammoderniamo la Calabria. Consiglio Regionale. Ai Comuni.”

Proposizione Popolare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *