Il Consiglio Regionale non deve essere una entità intermedia verso cui i Comuni, assumono un ruolo subalterno. La Calabria e non solo, potranno augurarsi tempi migliori se in futuro ai Comuni gli verrà attribuito un ruolo preminente. Il Consiglio Regionale deve essere costituito dai Comuni
Archivi categoria: Senza categoria
Senza dignità economica non esiste emancipazione! Il sussidio sociale è un diritto
È inaudito che in una società civile ci possano essere Cittadini senza alcun reddito da lavoro e o da sussidi sociali ed è incomprensibile l’atteggiamento ignaro di quanti si adoperano in attività politiche e sociali di contrasto agli effetti negativi che ciò produce. Non esiste emancipazione senza la dignità economica! Gaetano Rosarno
PROPOSIZIONE POPOLARE
L’ITALIA più che sul lavoro bisognava fondarla sulla garanzia del Sussidio Sociale
Attribuire all’Agricoltore la qualifica di Operatore Agri miambientale!
Sancire l’Attività “Agroambientale” piccoli allevamenti allo scopo di smaltire i rifiuti organici urbani (umido)
Gli Agricoltori potrebbero assumere un ruolo determinante nella ricerca di strategie ecocompatibili per lo smaltimento dei rifiuti organici urbani. Potrebbe essere risolto con un battito di ciglia quello che per il pensiero burocrate è l’elemento insormontabile nella gestione rifiuti, di fatto, sarebbe sufficiente contemplare nelle attività complementari alla attività agricola (allevamento agroambientale).
Gli Agricoltori interessati, oltre ad essere incentivati per le opere di allestimento degli allevamenti, i quali oneri, sarebbero di poche migliaia di €uro per allevamento, fruirebbero del prodotto smaltito, quale concimante ovviando ad un discreto costo economico e, cosa più importante! Concretizzerebbero la possibilità di vedersi aumentato il proprio reddito agricolo con i proventi derivanti dagli accordi di conferimento che verrebbero intrattenuti previo convenzione con l’ente Comunale. Gaetano Rosarno PROPOSIZIONE POPOLARE
La condizioni per non uscire dall’Euro!
Pensioni dignitose e rispettose!
Corruzione dilagante?
Proposizione Popolare
“Proposizione Popolare” (Soggetto politico di scopo propositivo) nasce dalla constatazione che i partiti tradizionali non hanno più autonomia di libertà democratica che possa consentirgli di affrontare le problematiche e le questioni che loro stessi hanno procurato al nostro Paese e, dopo aver preso atto, che la maggioranza dei Cittadini Italiani aventi diritto di voto vi rinunciano per disaffezione verso i partiti tradizionali, che il Parlamento e i Governi alternatisi alla guida del Paese non rappresentano e non difendono più gli interessi popolari, che le percentuali di disoccupazione, in modo particolare nelle fascia giovanile della popolazione ha raggiunto livelli preoccupanti, che il diritto sanitario e il diritto all’istruzione stanno scomparendo, che l’insicurezza che le nuove generazioni hanno,senza alcuna reale e dignitosa prospettiva futura e dall’incertezza diffusa tra le persone anziane di non poter trascorrere una vecchiaia dignitosa.