I Comuni dovrebbero potersi autodeterminare assumendosi la responsabilità della gestione del territorio!

Il Consiglio Regionale non deve essere una entità intermedia verso cui i Comuni, assumono un ruolo subalterno. La Calabria e non solo, potranno augurarsi tempi migliori se in futuro ai Comuni gli verrà attribuito un ruolo preminente. Il Consiglio Regionale deve essere costituito dai Comuni

danni maltempo

Senza dignità economica non esiste emancipazione! Il sussidio sociale è un diritto

È inaudito che in una società civile ci possano essere Cittadini senza alcun reddito da lavoro e o da sussidi sociali ed è incomprensibile l’atteggiamento ignaro di quanti si adoperano in attività politiche e sociali di contrasto agli effetti negativi che ciò produce. Non esiste emancipazione senza la dignità economica! Gaetano Rosarno

La dignità economica è un diritto e come tale va garantita a tutti i Cittadini!

Il mio pensiero sul reddito di cittadinanza mi dice che sarà un errore grave! Grave perché inibirà la sacrosanta, unica e vera tutela alla dignità del Cittadino e della Famiglia e cioè (la “GARANZIA” Individuale del SUSSIDIO SOCIALE già sin dalla nascita per tutti i Cittadini), GARANZIA ripeto, che andrebbe assicurata a tutti i Cittadini sin dalla nascita. Essa accompagnerebbe l’Individuo sino al raggiungimento dell’età pensionistica concretizzandosi in prestazione sociale (Pensione) per tutta la vita.

Il mio concetto di Dignità Economica non prevede erogazione pari allo stipendio corrente che sarebbe insostenibile bensì una somma dignitosa da erogare privilegiandola di priorità.

Con l’avanzare degli anni, il godimento di detta GARANZIA SUSSIDIO SOCIALE avrebbe un crescente aumento sino alla stabilizzazione che avverrebbe col raggiungimento del 18ttesimo anno di età (circa). Durante il periodo attivo (18ttesimo 65cinquesimo anno di età (circa), detto SUSSIDIO SOCIALE sarebbe assoggettato a tassazione, significando che più aumenta il reddito da lavoro più diminuisce il sussidio per capirci in automatico L’Ente previdenziale preposto in presenza di reddito sufficiente ne sospenderebbe l’erogazione.

iofilosofo

PROPOSIZIONE POPOLARE

Proposizione Popolare è un Movimento Politico di Scopo Propositivo! Come tale, avendo come obiettivo unico il Bene Comune, rinuncia a partecipazioni e affiliazioni ideologiche che si contrappongono tra esse, anteponendo alla attività politica la propria egemonia a discapito del Bene Collettivo.